La lotta al doping, in Svizzera
Doping. Una parola che ognuno di noi collega a qualche sportivo in particolare o a qualche avvenimento del passato, magari nemmeno troppo lontano. Quasi sempre il nesso è con qualcosa che non c'entra con la Svizzera. Le prime associazioni che riesco a fare tra la...
Quattro chiacchiere con Evelina Raselli
Da anni una delle più conosciute ed apprezzate giocatrici di hockey elvetiche, la poschiavina Evelina Raselli è tornata quest’anno a vestire la maglia delle Ladies di Lugano dopo aver vissuto recentemente anche un’esperienza all’estero, nel campionato svedese. A...
Benvenuti a casa mia
Tratto dal 1° numero cartaceo di Rivista Corner (Settembre 2019)Ci accoglie in quella che per lui è una seconda casa. È nato ventotto anni fa a pochi passi da Cornaredo. Papà Maurizio del calcio è un grande appassionato e la voglia di avere il pallone tra i piedi l’ha...
Quel fuoco dentro
di Prisca Bognuda Ho incontrato Dominique Gisin in un giorno di inizio marzo scorso, quando dopo parecchie settimane di bel tempo in Ticino, scendevano grossi fiocchi di neve: neanche a farlo apposta. È stato difficile trovare una domanda che ancora non...
Reinventarsi ai tempi del Coronavirus
[spreaker type=player resource="episode_id=25608693" width="100%" height="85px" theme="dark" playlist="false" playlist-continuous="false" autoplay="false" live-autoplay="false" chapters-image="true" episode-image-position="right" hide-logo="false" hide-likes="false"...
Dal Mendrisiotto a Zugo, passando per la Svezia: il talento ticinese Andrea Menon si racconta
Quando ormai lo sport giocato è costretto a fermarsi a tempo indeterminato, Rivista Corner ha voluto incontrare virtualmente un giovane che da ben 13 anni rimane fedele all’unihockey, e che porta in alto i colori rosso e blu, quale unico ticinese in LNA: Andrea Menon....
“La salita del Generoso è una delle mie preferite”
Quella che si è da poco conclusa è stata una stagione ricca di soddisfazioni per Simon Clarke, ciclista australiano che corre per la Education First. Nonostante non sia mai riuscito ad alzare le braccia al cielo, il 33enne ha terminato nella top 10 di corse...
A tu per tu con Marco Guidi
Intervistando qualche mese fa Adriano Engelhardt (leggi qui la sua intervista), ci ha dato un’idea di come si struttura la preparazione fisica per il triathlon (in cui ci sono tre diversi sport all’interno di una stessa gara). Lui, ad esempio, prima di affacciarsi al...
Judo DYK Chiasso: parola agli atleti trionfanti
Sabato 14 settembre la squadra delle felpe rosse del Do Yu Kai Chiasso ha sconfitto entrambi i team avversari aggiudicandosi il meritato primo posto in campionato. Grazie alle due vittorie, i judoka chiassesi conquistano automaticamente sia la...
A tu per tu con Engelhardt, triatleta ticinese!
In un articolo pubblicato da "LA STAMPA" di qualche settimana si poteva leggere: “Tutti si aspettavano Bruno Pasqualini, Massimo Cigana, Ivan Risti e Stefano Luciani, invece la nona edizione dell'AronaMen di triathlon è andata a un ragazzo svizzero di 26 anni che ha...
Jérôme Kym, un giovane campione già tra i grandi
Campione svizzero un anno fa a Bellinzona tra gli U16, vincitore tra gli U18 ai campionati invernali pochi mesi fa, finalista agli svizzeri assoluti, domato solo da un certo Henri Laaksonen. Non solo, proprio in coppia con il numero tre del tennis elvetico, in...
Un “Piccolo” a dirigere i grandi del calcio svizzero
Luca Piccolo ce l'ha fatta. Il direttore di gara ticinese è stato promosso in Super League, categoria nella quale inizierà ad arbitrare a partire dal prossimo campionato. Era dal 2013 e dai tempi di Sascha Kever che mancava un fischietto del nostro Cantone nella...
Cinzia: dal prato dell’asilo ai campi internazionali
Cinzia Zehnder (4 agosto 1997) è una calciatrice svizzera che milita nello Zurigo femminile e, dopo aver eseguito la trafila con le under, ha raggiunto anche la Nazionale maggiore. Dopo aver giocato due anni come professionista in Germania, oggi concilia il suo...
Sarà la sola ticinese in LNA a bloccare le Ladies?
Nel girone di promozione per l’ultimo posto disponibile in LNA, le giocatrici della SUM (vedasi le interviste con Sandra Tommasini e Minttu Virtanen) stanno affrontando le ragazze dell’Aergera Giffers, parecchio in difficoltà questa stagione. Ne parliamo con la...
Dietro ai successi della SUM c’è anche la “Finnish Mafia”
La seconda giocatrice arancionera che vi presentiamo in questa serie dedicata all'exploit della SUM (vedasi LADIES A UN PASSO DAL SUMMIT IN LNA?) è Minttu Virtanen. La giocatrice classe ‘92, insieme a sua sorella Roosa (classe ‘94) e alla connazionale Miia Murtorinne...
Allenare la mente
A chi gli domandava il segreto dei suoi capolavori, Michelangelo rispondeva che l'opera d'arte fosse già all'interno del marmo stesso e che lui non faceva altro che scalpellare per farla emergere. Stefano Tavoletti non è uno scultore, o per lo meno non nella sua...
Ylena, da un campetto momò alla conquista di Kyoto
https://www.youtube.com/watch?v=PSAeivp8qXM&t=3s Tre gradi centigradi, una brezza gelida, i mucchi di neve a bordocampo, un terreno di gioco in erba sintetica parte di un centro diurno per la terza età. Chi l’avrebbe mai detto, è in questo contesto che nel...
Sci freestyle: salti, dune e velocità. A tu per tu con il prof Decio Frapolli
Lo sci freestyle è una disciplina invernale olimpica dal 1992, ma i primi campionati mondiali si svolsero qualche anno prima (nel 1986) a Tignes, in Francia. In Ticino esiste un’organizzazione (“Ticino Freestyle”) creata dalla Federazione di Sci Svizzera Italiana...