“Quack quack”, da un film a una magica realtà
Quando si dice “una scena da film” si pensa subito a qualcosa di surreale, magico, e quasi sempre irrealizzabile. Questa è la sensazione che si prova guardando il film del 1992 “The mighty ducks” (nella versione italiana: Stoffa da campioni) diretto da Stephen...
Toccare il cielo
Alex Honnold e Tommy Caldwell sono due degli scalatori più famosi al mondo. Le loro storie sono dense di coraggio, follia e profondo amore per la vita. #url#
E se i film fossero dei calciatori?
I film visti in quarantena associati ai calciatori. Perché Ronaldinho può vivere in uno stato immaginato da Woody Allen e perché la forza di Ibrahimovic farebbe comodo a Iñárritu.
Fuga per la vittoria: un antidoto in tempi di quarantena
Di questi tempi il campo semantico della guerra, della reclusione e della prigionia, così come quello opposto e agognato della pace, della libertà e del ritorno a una vita normale s’inseguono in maniera quasi eccessiva su tutti i social media e anche sugli organi di...
Hard Times, il pugilato clandestino durante la Grande Depressione
“Ancora non m’hai detto qual è il tuo lavoro…dai dimmelo, come ti guadagni i soldi? Scazzottando la gente. Insomma vuoi dire che fai la boxe? No, faccio a pugni nudi io…il guadagno sta nelle scommesse. Strano come lavoro. Meglio che fare il gommista e cambiare le...
Million Dollar Baby, la tenacia di un pugile donna
“Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te.” [adrotate...
Lords of Dogtown, la rivoluzione dello skateboard
California, anni Settanta. Jay Adams, Tony Alva e Stacy Peralta, tre ragazzi di Dogtown, il quartiere malfamato di Venice, rivoluzionano lo skateboarding grazie alla geniale intuizione di trasferire il "volo sull'acqua" sull'asfalto – in pratica mettono le ruote da...
Warrior, due fratelli e un padre si ritrovano grazie alle MMA
Ritorna la nostra rubrica dedicata al rapporto tra cinema e sport. Questo mese tocca alle MMA (mixed martial arts, arti marziali miste) e il film preso in esame è “Warrior” (2011) diretto da Gavin O’Connor e interpretato da Tom Hardy, Joel Edgerton e Nick Nolte.
Il cuore di un wrestler che non smette mai di battere
“Voglio solo dire a tutti voi che stasera sono particolarmente felice di essere qui. Molte persone mi hanno detto che non avrei più potuto combattere, ma non so fare altro. Se vivi sempre al massimo e spingi al massimo e bruci la candela dai due lati ne paghi il...
Un golfista alla ricerca dello swing perduto
“Dentro ciascuno di noi c'è un solo vero autentico swing, una cosa con cui siamo nati, una cosa che è nostra e nostra soltanto, una cosa che non ti può essere insegnata e non si impara, una cosa che va ricordata sempre e col tempo il mondo può rubarci quel nostro...
Lo Spaccone, il biliardo tra soldi e scommesse
“Qualunque cosa può essere bella, nessuna esclusa…spaccare pietre può essere bello se è ben fatto, quando sai quello che fai e perché, e viene come vuoi tu. E quando succede a me è una cosa fantastica, mi sento come può sentirsi un fantino sul suo cavallo con quella...
Hoosiers, la storica impresa di una piccola scuola dell’Indiana
L’Indiana è uno di quegli Stati americani dove, se nel cortile di casa tua non hai un canestro, risulti un tipo un po’ sospetto, e magari la polizia ti bussa alla porta per chiederti come mai non ne hai uno appeso. Perché in questa zona del Midwest tutti amano il...
Race, 10.3 secondi per cambiare la storia
Ci sono voluti ben 80 anni ma alla fine il cinema si è deciso a rendere omaggio alle imprese – sportive e umane – di James Cleveland Owens, detto Jesse, atleta afroamericano vincitore di quattro medaglie d'oro alle controverse Olimpiadi del 1936 di Berlino. Fortemente...
Major League, scassati ma vincenti
Nel mondo dei film dedicati allo sport talvolta c'è posto anche per una commedia. Anche se pure attraverso le risate si può trattare una delle leghe professionistiche più conosciute al mondo in maniera comunque interessante. Major League, chiamato in italiano "La...
Borg McEnroe: l’uomo di ghiaccio VS il super monello
“È la rivalità perfetta, uno gioca da fondo campo, l'altro invece va sempre a rete, uno è calmo e misurato mentre l'altro.., il sangue freddo nordico contro l'impertinenza newyorkese, l'uomo di ghiaccio contro il super monello.” Tutti gli appassionati di tennis - e...
Tonya, la storia della pattinatrice più bistrattata di sempre
“Tonya, il problema non è il tuo modo di pattinare…tesoro, negherò di averlo mai detto ma non sei…l’immagine che vogliamo per questo sport…tu rappresenti il nostro Paese dannazione! Vogliamo vedere una normale famiglia americana, e invece tu ti rifiuti di stare al...
Invictus, il rugby per porre fine all’apartheid
In questa rubrica dedicata ai film sportivi non abbiamo ancora trattato il rugby. Perché non colmare allora questa lacuna tramite l’analisi di una delle migliori pellicole dedicate a questo sport e per giunta diretta da uno dei registi – e attori – più importanti...
Basta vincere, quando la morale si scontra col denaro
La storia dello sport di livello è ormai secolare, ma sin dall’inizio della propria esistenza esso si è da sempre portato dietro non solo i lati positivi che da sempre ispirano milioni di persone, ma anche dei lati negativi. Proprio come lo yin e lo yang, anche lo...