Autore: Giorgio Doninelli

La metamorfosi di Tom Dumoulin

Vincitore del Giro d’Italia solo quattro anni fa e (pen)ultimo uomo di Roglic al Tour e alla Vuelta dello scorso anno, a 30 anni Tom Dumoulin ha deciso di dire basta con il ciclismo. Perlomeno per un po’. Il suo non è (per ora) un addio, ma un arrivederci. Una pausa che accompagnata dal sostantivo “tempo” e dall’aggettivo “indeterminato” suona comunque come un epilogo. La “Farfalla di Maastricht” potrebbe davvero aver definitivamente abbandonato la sua crisalide. Proprio nel 2017, grazie alle sue doti a cronometro (specialità di cui è stato Campione del Mondo e argento olimpico) si era imposto...

Read More

Questione di attimi

59”, 39”, 24”. Mai come in questo tormentato anno i tre grandi giri ciclistici si sono giocati sul filo dei secondi. Questione di attimi. 60 tappe in tutto, poco meno di 10’000 km percorsi, quasi 246 ore di corsa per un ritardo complessivo fra i primi e i secondi classificati di 2’02”. Un equilibrio durante le varie frazioni spezzato quasi sempre dalle cronometro – ormai diventate decisive nelle corse di tre settimane -, come in Francia o in Italia, o dagli abbuoni che la giuria decide di assegnare nei traguardi – volanti e non -, come in Spagna. Al...

Read More

Ventata canadese sulla NHL

Agosto e settembre sono solitamente mesi freddini per quanto riguarda l’hockey. Si presenta il roster della nuova stagione e si giocano le prime partite, tutt’altro che decisive. Quest’anno in Nord America sono invece mesi più caldi che mai. A causa della pandemia, i playoff di NHL – con una formula inedita – sono infatti stati posticipati e si stanno disputando solo ora. A parteciparvi sono le 12 migliori squadre di ogni Conference, in base alla percentuale di punti raccolti al momento della sospensione della regualr season, avvenuta il 12 marzo. Le quattro migliori squadre di ogni Conference hanno giocato...

Read More

Quel testaccio d’un Ranieri

Roma, Anni ’60. Tra i vicoli del Rione Testaccio un ragazzino prende a calci un pallone. Si chiama Claudio Ranieri. Il suo tocco di palla non è particolarmente eccelso, tanto che dopo il soprannome di “Er Fettina” – il padre era macellaio – si guadagna pure l’appellativo di “Er Pecione”. Eppure, di seguire le orme paterne e consegnare carne ai clienti non ne vuole sapere. Vuole fare il calciatore. Nella sua squadra del cuore. E ci riesce. Poco importa se per farlo, proprio per la sua tecnica tutt’altro che sopraffina, deve trasformarsi da attaccante a terzino. In realtà con...

Read More

Prima nulla, poi di tutto in Italia-Svizzera

Il pubblico, e ci mancherebbe altro, è quello delle grandi occasioni. All’Olimpico, per la Nazionale italiana, non si respirava un’atmosfera del genere dalle “Notti Magiche” di 30 anni fa. Già durante la partita inaugurale di Euro 2020, in cui gli Azzurri hanno battuto a fatica la Turchia, i tifosi avevano fatto la loro parte incitando per 90 minuti i propri beniamini. Ma oggi, contro una squadra che secondo il Ranking Fifa è la 12a più forte del mondo (l’Italia è invece 13a), il pubblico servirà ancora di più. La partita contro la Svizzera si preannuncia piuttosto equilibrata e il...

Read More

La bandierina

CORNER IN IMMAGINI

L’ANGOLO DELLE CITAZIONI

Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di ispirare. Esso ha il potere di unire le persone in un modo che poche altre cose fanno. Parla ai giovani in una lingua che comprendono. Lo sport può portare speranza dove una volta c’era solo disperazione~Nelson Mandela
0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop