Autore: Anna Albisetti

La grande conquista del Cervino

La montagna Il Cervino (Matterhorn), con i suoi 4478 metri e la sua peculiare forma piramidale, è conosciuto in tutto il mondo ed è uno dei pendii più interessanti e belli delle Alpi. Ai suoi piedi si trovano due località turistiche molte note: Zermatt sul versante svizzero, e Breuil-Cervinia su quello italiano. Mentre Svizzera e Italia possono vantarsi di possedere una delle montagne più belle d’Europa, anche il continente africano potrebbe reclamare un po’ di merito. Infatti, studi geologici hanno rivelato che parte della roccia che costituisce la montagna proviene dallo scontro tra la placca tettonica africana e quella...

Read More

“Quack quack”, da un film a una magica realtà

Quando si dice “una scena da film” si pensa subito a qualcosa di surreale, magico, e quasi sempre irrealizzabile. Questa è la sensazione che si prova guardando il film del 1992 “The mighty ducks” (nella versione italiana: Stoffa da campioni) diretto da Stephen Herek.Un film un po’ irreale e un po’ fiabesco, con il tanto atteso happy ending. Ma c’è di più. Dal grande schermo approda nel mondo reale, con la creazione di una squadra di hockey: the Anaheim ducks (le anatre di Anaheim), in California. Un film targato Walt Disney, nato come indagine di mercato, e ritrovatosi in...

Read More

Dal Mendrisiotto a Zugo, passando per la Svezia: il talento ticinese Andrea Menon si racconta

Quando ormai lo sport giocato è costretto a fermarsi a tempo indeterminato, Rivista Corner ha voluto incontrare virtualmente un giovane che da ben 13 anni rimane fedele all’unihockey, e che porta in alto i colori rosso e blu, quale unico ticinese in LNA: Andrea Menon. Andrea, ormai giochi a unihockey da quando avevi 11 anni, come hai scelto questo sport? “Da piccolo ho fatto qualsiasi tipo di sport e grazie ad un amico ho provato anche l’unihockey. Mi è piaciuto da subito, forse anche grazie alla sua grande somiglianza con l’hockey” Giochi nel ruolo di difensore, come mai? “Non...

Read More

I campioni di domani a Losanna 2020

Si è svolta dal 9 al 22 gennaio la terza edizione dei Giochi Olimpici invernali della Gioventù. Dopo Innsbruck (Austria) nel 2012 e Lillehammer (Norvegia) nel 2016, è arrivato il turno di Losanna 2020. Due settimane di sport che hanno visto ragazze e ragazzi tra i 14 e i 18 anni, provenienti da 79 nazioni, sfidarsi in 16 discipline invernali e contendersi le 81 medaglie in palio. Sui pendii, sul ghiaccio e sulla neve di cinque località vodesi (Losanna, Villars, Leysin, Les Diablerets, Vallée de Joux) e con il sostegno di St-Moritz (Grigioni), Champéry (Vallese) e Les Rousses (Francia)...

Read More

Dietro un grande uomo, c’è sempre una grande donna…

Dietro? Magari al suo fianco.Donne, mamme, mogli e campionesse sotto lo stesso tetto di sportivi famosi.In questo mese di novembre che ha visto le WTA and ATP Finals incoronare i tennisti più forti del momento, vogliamo dare spazio a due mamme illustri, ex tenniste, diventate famose ben prima di incontrare l’amore della loro vita in due sportivi altrettanti famosi. Ana Ivanović La tennista serba nasce a Belgrado nel novembre del 1987. A soli 5 anni, seguendo Monica Seles in televisione, comincia ad appassionarsi allo sport che la renderà numero uno al mondo nel 2008, a ridosso dei suoi 21...

Read More

La bandierina

CORNER IN IMMAGINI

L’ANGOLO DELLE CITAZIONI

Quando apro il giornale, leggo sempre le pagine dedicate allo sport. Vi si parla infatti delle imprese compiute da uomini e donne, e delle loro vittorie. Mentre la prima pagina parla, in genere, dei loro fallimenti.~Earl Warren
0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop